conservare a norma in massima sicurezza
“chi non si preoccupa di salvare i propri dati è inevitabilmente condannato a riscriverli o a farne a meno”
Garfinkel and Spafford, Practical UNIX Security -
La conservazione a norma delle PEC (Posta Elettronica Certificata) è un aspetto fondamentale per garantire la validità legale dei documenti e delle comunicazioni scambiate attraverso questa modalità di corrispondenza elettronica. La PEC è un sistema di posta elettronica avanzata che offre una serie di garanzie in termini di autenticità, integrità e tracciabilità delle comunicazioni, ed è ampiamente utilizzata in ambito professionale e aziendale in Italia.
La normativa italiana regola l'uso della PEC e stabilisce le regole per la sua conservazione a norma. Questo processo prevede la registrazione e la conservazione sicura delle comunicazioni PEC per un determinato periodo di tempo, al fine di garantire la loro validità legale. Nello specifico, le azienda e le organizzazioni pubbliche devono garantire la conservazione a norma delle email PEC per 10 anni, come riportato dal Codice Civile (art.2200 e 2214).
In conclusione, la conservazione a norma delle PEC è un aspetto critico per garantire la validità legale dei documenti e delle comunicazioni elettroniche. Le organizzazioni devono essere consapevoli dei requisiti normativi e mettere in atto le procedure e le tecnologie necessarie per conformarsi a tali requisiti e proteggere le proprie informazioni sensibili.
Contattaci per scoprire le soluzioni che possiamo offrirti!
Siamo disponibili per fissare un appuntamento al fine di visitare la vostra azienda senza alcun impegno.
Ascoltare le vostre esigenze e capire come state lavorando attualmente, ci permetterà di proporvi una soluzione per ottimizzare e migliorare le criticità del vostro processo lavorativo.
Chiamaci Subito! Invia un messaggio